mercoledì 23 luglio 2025

da ottobre riprenderanno i vari laboratori e i vari incontro, ecco alcuni volantini per ricordarveli




CORSI E LABORATORI

Da ottobre riprenderanno i corsi e i laboratori, come potete vedere dai volantini allegati. Ci auguriamo che l’offerta sia in linea con i vostri interessi e desideri.

Contiamo di aggiungerne altri in futuro, ma anche con questi c’è già una buona varietà tra cui scegliere.

È un’ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo e, perché no, conoscere nuove persone e socializzare.

Quindi, cosa aspettate? Iscrivetevi!


 

venerdì 23 maggio 2025

un viaggio sulle rive del Nilo alla scoperta delle tombe egizie con la prof.ssa Teresa Trasacco Venerdì 23 maggio 2025 h 21,00 aula consiliare Roncello


 





Una serata di grande interesse e coinvolgimento, quella organizzata questa sera con la prof.ssa Teresa Trasacco, esperta in egittologia, è stata davvero una serata speciale.

Il tema, come indicato dal titolo, era “Un viaggio lungo il Nilo alla scoperta delle tombe egizie”.

Tutto esaurito!

L’evento ha registrato il sold out, attirando un pubblico numeroso e variegato, con una presenza significativa di giovani, fatto che ha suscitato grande soddisfazione tra gli organizzatori.

La prof.ssa Trasacco ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con il suo sapere, la sua passione e con splendide diapositive che hanno reso le spiegazioni chiare e accessibili. In particolare, i più giovani si sono mostrati curiosi e attenti, ponendo numerose domande a cui la docente ha risposto con disponibilità e competenza.

Una serata davvero ben riuscita, che ha lasciato il desiderio di proseguire questo affascinante viaggio nella storia e nella cultura dell’antico Egitto.

mercoledì 14 maggio 2025

Il laboratorio teatrale di Roncello presenta uno studio su "LE TROIANE" di Euripide mercoledì 14 maggio h 21 - teatro oratorio Roncello

 












Il laboratorio teatrale ha dato i suoi frutti, e la dimostrazione è stato lo studio presentato questa sera, nel teatro dell’Oratorio di Roncello.

Sotto la regia del più che collaudato Bebbe Bettani non ci si poteva aspettare di meno.

Lo studio è entrato nel racconto della tragedia di Euripide, ma si è allargato con inserimenti mirati alla situazione femminile del giorno d’oggi che a distanza di “qualche anno” non è affatto cambiata, alla mancanza di pace nel mondo, queste continue guerre che arricchiscono solo i produttori di armi e l’ego smisurato di poveri politicanti.

Uno studio nuovo che ha avuto pochi mesi per essere elaborato ma è comunque ben riuscito, complimenti a tutti.

venerdì 14 marzo 2025

"INCONTRO CON GLI AUTORI" l'autrice Benedetta Roberta Pellicani presenta "Come la fenice" parliamo di dislessia, modera la psicoterapeuta Beatrice Devizzi

 

 
 
 
 
 












Serata bellissima, condotta molto bene dall'autrice e dalla psicoterapeuta, aperta da un duo di violini dell'Associazione HARMONIA di Gessate, che non poteva portare che ad un seguito particolarmente interessante.

Grazie a tutti, anche ai partecipanti chiaramente.